Aree di Intervento

Si può richiedere un intervento psicologico clinico per sofferenze e disagi causati da:
- Trauma
- Lutto di una persona cara
- Ansia generalizzata
- Agorafobia e disturbo di panico
- Fobia sociale
- Disturbo ossessivo-compulsivo
- Disturbi psicosomatici
- Depressione nelle sue diverse forme
- Dipendenza affettiva
- Separazione - divorzio
- Disturbi affettivi nel periodo perinatale (sostegno alla coppia)
- Problematiche nella relazione di coppia e familiare
- Difficoltà affettive e relazionali giovani adulti (18-30 anni)
Gli interventi di psicologia clinica (consulenza, psicodiagnosi, psicoterapia, sostegno) sono diretti all'individuo, alla coppia e alla famiglia.
Per i giovani adulti o adolescenti è previsto un onorario agevolato.
Le spese sostenute per gli interventi di psicologia clinica sono detraibili ai fini IRPEF al 19% e non occorre una prescrizione del medico per beneficiare della detrazione (Agenzia delle Entrate, Circolare n. 20/E del 13.05.2011).
Ultime dal Blog

Le relazioni di attaccamento come base sicura e come rifugio
Sappiamo che la capacità di costruire e mantenere legami affettivi in molte persone è spesso compromessa. Ciò provoca disagio e sofferenza psiologica.
...
Continua a leggere
Quando procrastinare non è pigrizia né mancanza di volontà
Procrastinare è rimandare con intenzione l’inizio o la fine di un compito. È rimandare una decisione importante nonostante si abbia la consapevolezza degli effetti negativi nel futuro.
...
Continua a leggere
Come faccio a capire se ho bisogno di uno psicologo?
Prendiamo per esempio un attacco di panico. Non ci sono dubbi: i comportamenti sintomatici sono evidenti e osservabili.
...
Continua a leggere