Aree di Intervento

Si può richiedere un intervento psicologico clinico per sofferenze e disagi causati da:
- Trauma
- Lutto di una persona cara
- Ansia generalizzata
- Agorafobia e disturbo di panico
- Fobia sociale
- Disturbo ossessivo-compulsivo
- Disturbi psicosomatici
- Depressione nelle sue diverse forme
- Dipendenza affettiva
- Separazione - divorzio
- Disturbi affettivi nel periodo perinatale (sostegno alla coppia)
- Problematiche nella relazione di coppia e familiare
- Difficoltà affettive e relazionali giovani adulti (18-30 anni)
Gli interventi di psicologia clinica (consulenza, psicodiagnosi, psicoterapia, sostegno) sono diretti all'individuo, alla coppia e alla famiglia.
Per i giovani adulti o adolescenti è previsto un onorario agevolato.
Le spese sostenute per gli interventi di psicologia clinica sono detraibili ai fini IRPEF al 19% e non occorre una prescrizione del medico per beneficiare della detrazione (Agenzia delle Entrate, Circolare n. 20/E del 13.05.2011).
Ultime dal Blog

Giovani adulti: di cosa hanno paura?
Gioia, rabbia, tristezza, paura sono i sentimenti “fondamentali” più ricorrenti che incontriamo nella vita di tutti i giorni.
...
Continua a leggere
L’esperienza della vergogna e della colpa e perché sono diverse
Tra le emozioni più dolorose che un individuo possa provare troviamo quasi sempre la vergogna.
...
Continua a leggere
Salute mentale: i pro e i contro dell’autodiagnosi online
Cercare informazioni sanitarie in Internet è un fenomeno in continua crescita e per quanto riguarda la salute mentale vediamo che i termini più cercati sono: ansia, attacchi di panico e depressio...
Continua a leggere