Blog

Atti violenti sulle donne: una prospettiva psicologica

Atti violenti sulle donne: una prospettiva psicologica

Peter Fonagy, psicologo clinico e psicoanalista, afferma in Attaccamento e funzione riflessiva - Uomini che esercitano violenza sulle donne: una lettura alla luce della teoria dell’attaccamento (2001, p. 273), che esistono due categorie di atti violenti: il Tipo 1 e il Tipo 2.

Le relazioni di attaccamento come base sicura e come rifugio

Le relazioni di attaccamento come base sicura e come rifugio

Sappiamo che la capacità di costruire e mantenere legami affettivi in molte persone è spesso compromessa. Ciò provoca disagio e sofferenza psiologica.

Quando procrastinare non è pigrizia né mancanza di volontà

Quando procrastinare non è pigrizia né mancanza di volontà

Procrastinare è rimandare con intenzione l’inizio o la fine di un compito. È rimandare una decisione importante nonostante si abbia la consapevolezza degli effetti negativi nel futuro.

Come faccio a capire se ho bisogno di uno psicologo?

Come faccio a capire se ho bisogno di uno psicologo?

Prendiamo per esempio un attacco di panico. Non ci sono dubbi: i comportamenti sintomatici sono evidenti e osservabili.

Giovani adulti: di cosa hanno paura?

Giovani adulti: di cosa hanno paura?

Gioia, rabbia, tristezza, paura sono i sentimenti “fondamentali” più ricorrenti che incontriamo nella vita di tutti i giorni.

L’esperienza della vergogna e della colpa e perché sono diverse

L’esperienza della vergogna e della colpa e perché sono diverse

Tra le emozioni più dolorose che un individuo possa provare troviamo quasi sempre la vergogna. 

Salute mentale: i pro e i contro dell’autodiagnosi online

Salute mentale: i pro e i contro dell’autodiagnosi online

L’autodiagnosi online si basa sulla percezione diretta del proprio stato di salute mentale a partire da certe manifestazioni psicofisiche.

L'arcobaleno sul ruscello

L'arcobaleno sul ruscello - Figure della speranza

L'arcobaleno sul ruscello è un piccolo libro scritto dallo psichiatra Eugenio Borgna nel 2018. Tratta di emozioni dolorose: solitudine, malinconia, ansia, angoscia ma anche di speranza.

Quando la coppia si separa: come restare genitori competenti

Quando la coppia si separa: come restare genitori competenti

Molte coppie in procinto di separarsi s’interrogano sui danni che questa decisione potrebbe causare nella vita dei figli.