DOMANDE FREQUENTI | F.A.Q.

 

La crescente diffusione d'informazioni ha favorito una discreta familiarità con termini e concetti di natura psicologica. Tuttavia alcuni concetti quando diventano popolari subiscono una sorta di diluizione e diventano eccessivamente semplicistici oltre ad acquisire una valenza di giudizio.

Ecco di seguito alcune delle domande che ancora oggi vengono poste circa l’intervento di psicoterapia.

Qual è lo scopo della psicoterapia?

La psicoterapia ha fondamentalmente lo scopo di favorire la modifica delle condotte problematiche affinché la persona riesca ad avere relazioni interpersonali e psicosessuali significative e gratificanti. In altri termini la psicoterapia e nello specifico la psicoterapia psicoanalitica favorisce lo sviluppo delle potenzialità personali e l'integrazione di tutte le dimensioni della personalità. Favorisce l'accettazione di sé, l'autoaffermazione e l'autosviluppo per affrontare in modo creativo gli ostacoli e i vincoli che l'ambiente sociale, affettivo e relazionale pone.

Questi obiettivi sono raggiungibili attraverso la piena conoscenza, consapevolezza e comprensione dei propri vissuti e comportamenti (insight). Sono questi che orientano il paziente verso la ricerca di profondi e significativi cambiamenti nella struttura della personalità.